Domenica 25 maggio “Il Giro del Mondo in 80 giorni”: un viaggio musicale sulle tracce di Mr. Fogg

17

TRANI (BAT) – Persiste l’impegno dell’Accademia Internazionale dell’Orchestra Filarmonica del Mediterraneo di Trani per la promozione e la diffusione della grande musica classica sul nostro territorio. Continua, dunque, la grande Stagione Concertistica 2025 che, inaugurata a Marzo, ha ottenuto nel corso di questi mesi un ottimo successo di pubblico.

 

Domenica 25 Maggio, alle ore 20.00, presso l’Auditorium dell’ex conservatorio di San Luigi di Trani avrà luogo il quinto appuntamento della Stagione. Il concerto in programma vedrà come protagonisti i pianisti Aurelio e Paolo Pollici uniti in un travolgente duo pianistico.

 

I due musicisti hanno scelto di confezionare una performance accattivante che permetterà al pubblico in sala di seguire un vero e proprio itinerario musicale. Quello proposto è un viaggio sensoriale per tappe, ispirato all’iconico romanzo di Verne, sulle musiche di Elgar, Puccini, Ravel, Joplin, Gershwin, Serrao e Wagner. Un’esperienza di ascolto dinamica ed emozionante che garantirà agli spettatori di viaggiare per il mondo con un solo biglietto.

 

Aurelio e Paolo Pollice si sono diplomati in pianoforte rispettivamente con Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e con Antonio Ballista al Conservatorio di Milano.

Grazie ad un’intensa attività concertistica si sono esibiti nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui: Milano Serate Musicali, Napoli Associazione Scarlatti, Palermo Amici della Musica.

Inoltre, hanno eseguito numerosi concerti all’estero con prestigiose orchestre e con celebri complessi tra cui: I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa e l’Orchestra Filarmonica Polacca. Il Duo ha anche presentato, ospitato in importantissimi festivals internazionali, come prima esecuzione assoluta, opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni e Lorenzini.

Attualmente Aurelio e Paolo Pollice insegnano Pianoforte presso il Conservatorio di Vibo Valentia. Portano avanti una instancabile e appassionata attività didattica tenendo anche corsi e master classes in Italia e all’estero con allievi talentuosissimi e promettenti.

 

L’intenso programma della serata prevede:

 

God save the Queen variazioni per pianoforte di Charles Léon Hess

Poème d’octobre di Jules Massenet

Fantasia su Aida di Paolo Serrao

Salut d’Amour Op. 12 di Edward Elgar

Tu che di gel sei cinta! (Da Turandot) di Giacomo Puccini

Ma Mère l’Oye, Laideronnette, impératrice des pagodes di Maurice Ravel

The Entertainer di Scott Joplin

The Man I Love di Georg Gershwin

Isholden Libestod di Richard Wagner

 

Questo viaggio musicale compiuto passo per passo lungo le tracce di Mr. Fogg (protagonista dell’iconico romanzo di Jules Verne) terminerà rievocando ancora una volta, in un finale inaspettato, l’Inghilterra: terra di partenza e di approdo.

 

Per ogni ulteriore informazione e per acquistare i biglietti per il concerto del 25 Maggio,  Il Giro del Mondo in 80 giorni: un viaggio musicale sulle tracce di Mr. Fogg, è possibile consultare il sito dell’Accademia Filarmonica del Mediterraneo.