Il teatro, la danza, l’amicizia, l’amore e una famiglia assente e distante. Un libro che intreccia la vita della protagonista Sonia con alcune vicende storiche e culturali che rimangono sullo sfondo, dove la ricerca della propria identità, la resilienza personale, diventano un percorso difficile da perseguire, ma essenziale per restare davvero sé stessi anche grazie al valore catartico del teatro. “Il teatro della maschera” è il romanzo di esordio di Paola Lucino (PAV edizioni) che sarà presentato a Foggia venerdì 21 novembre 2025, alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna “VocidiPuglia – Verso lo Slow Park” organizzata negli spazi di “centonove/novantasei”, la bottega che a Foggia in piazza Cavour n. 3 vende prodotti etici, solidali e liberati dalle mafie.
Una rassegna di libri con voci di autrici e autori pugliesi per accompagnare la comunità verso l’apertura dello Slow Park, la cui gestione è stata affidata dal Comune di Foggia dopo bando pubblico al consorzio di cooperative sociali Oltre la rete di imprese, che opera nel territorio della provincia di Foggia e non solo in un’ottica di responsabilità etica e solidale, aprendo attraverso le cooperative che ne fanno parte il suo raggio di azione in settori quali accoglienza, inclusione, sviluppo locale, agricoltura sociale, antimafia, diritti, cultura, lavoro. Il romanzo di Lucino, quindi, racconta lo scorcio della Seconda Guerra Mondiale fino agli anni ’90, dall’infanzia all’età adulta di Sonia. L’amore si svela come una finestra sull’oggi e sul passato, sul mondo delle compagnie di varietà, in tour per l’Italia, che sta mutando.
Oltre a Paola Lucino, docente di lettere e giornalista, all’incontro sarà presente anche Anna Rita Zichella, presidente del consorzio Oltre la rete di imprese che promuove l’iniziativa attraverso “centonove/novantasei” quale momento per animare il territorio e favorire occasioni di incontro, riflessione e confronto. La presentazione sarà moderata dal giornalista Emiliano Moccia. Al termine, come sempre, ci sarà una piccola degustazione di prodotti che è possibile trovare tra gli scaffali della bottega. La rassegna “VocidiPuglia – Verso lo Slow Park” in queste settimane ha ospitato autrici ed autori provenienti da Gioia del Colle, Orta Nova, Molfetta, Foggia con l’idea di generare momenti di riflessioni e condivisione su diverse tematiche, dando modo di esplorare le varie sfumature della nostra società attraverso la forza della scrittura e la magia delle parole.













