mercoledì, Aprile 30, 2025

Fortezze di Puglia: Il Castello di Copertino

COPERTINO (Lecce) - Il Castello di Copertino è una delle opere militari più interessanti e suggestive presenti in Puglia, già nel 1886 dichiarato Monumento Nazionale...

Il Castello di Monte Sant’Angelo e il fantasma della Dama vestita di bianco

MONTE SANT'ANGELO (Foggia) - Le prime notizie relative all’edificazione di una struttura fortificata a Monte Sant’Angelo risalirebbero all’837, ad opera del Vescovo di Benevento...

Alla scoperta del Salento: le casiceddhre di Noha e l’insegnamento del loro Piccolo angelo

NOHA – C’era una volta, nel cuore del Salento, un paese piccolo, anzi piccolissimo, che custodiva un misterioso tesoro di cui pochi  parlavano. Potrebbe essere...

Leggenda pugliese: Un amore contrastato a Massafra

MASSAFRA (Taranto) - Il presente racconto, più che una leggenda, è una storia vera, avvenuta in un preciso momento storico, che potrebbe tranquillamente fornire...

Alla Scoperta del Salento: Muro Leccese, culla della civiltà messapica

Nel Salento dei Messapi, un posto di rilievo occupa Muro Leccese, culla di importanti reperti archeologici fondamentali per tessere la trama della storia della...

Fortezze di Puglia: Il Castello Ducale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA (Brindisi) – Il primo nucleo del Castello Ducale di Ceglie Messapica risale probabilmente alla fine dell’XI secolo, negli anni compresi fra il...

Fortezze di Puglia: Il Castello di Corigliano d’Otranto

CORIGLIANO D’OTRANTO (Lecce) – Posto sul lato meridionale dell’antica cinta muraria, il Castello di Corigliano d’Otranto è un vero gioiello tra le piazzeforti di...

Il Castello di Monopoli e il mistero dell’insistente suono di tamburo

MONOPOLI (Bari) - Fu l’Imperatore Carlo V ad ordinare la costruzione del Castello di Monopoli, nell’ambito della strategia di difesa delle coste del Regno,...

Fortezze di Puglia: Il Castello di Carlo V a Lecce

LECCE – Il primo nucleo del Castello di Lecce, corrispondente all’incirca al corpo centrale interno dell’attuale fortezza cinquecentesca, sorse come residenza dei conti, signori...

Leggenda pugliese: Le Masciàre

SALENTO - Forse ancora oggi, in piccoli paesini sperduti della Penisola Salentina, non è difficile incontrare alcune strane donne che, durante il calore estivo,...

Ultimi Articoli

Giovedì 1 maggio BandAdriatica all’Art&Lab Lu Mbroia per “La cultura è lavoro”

Giovedì 1 maggio all'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto torna l'appuntamento con "La cultura è lavoro". La Festa delle lavoratrici e dei lavoratori è anche un necessario momento di riflessione...

Fortezze di Puglia: Castel del Monte

PUGLIA - Indiscutibile gioiello incastonato fra le Murge ed il mare, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, orgoglio tutto pugliese perché frutto dell’Amore che il grande Federico II...

Premio giornalistico Mario Colamartino, pronto il bando per la seconda edizione

È stata bandita la seconda edizione del Premio giornalistico Mario Colamartino, istituto nel 2024 con l'obiettivo di onorare la memoria e il contributo professionale di Mario Colamartino,...