Dioniso e l’origine della vite (di e con Vittorio Continelli)

753

BRINDISI – Palazzo Granafei Nervegna – Brindisi, domenica 30 dicembre – Dioniso (di e con Vittorio Continelli): I frutti delle piante del Mediterraneo e i loro derivati sono da sempre simbolo di prosperità per filosofi, politici, sacerdoti, artigiani, agricoltori di casa nostra, sono ricchezza e promessa di ricchezza, possibilità di scelta e libertà. Dal ratto d’Europa, alla nascita di Dioniso, all’amore del dio per Ampelo attraversando terre e mare, la terra intorno al Mare Nostrum sulla quale cresce e prospera la vite. Dioniso (l’origine divina della vite), di e con Vittorio Continelli, fa parte del progetto teatrale dal titolo Discorsi sul mito composto da una serie di spettacoli che coniugano il racconto di storie antiche e l’incontro con il pubblico. Incontro reale, slegato dalle convenzioni e dalla consuetudine di trovarsi allo stesso tempo e nello stesso luogo perché va in scena uno spettacolo teatrale. Lo spettacolo sarà accompagnato da una degustazione di vino e prodotti tipici. L’ingresso è libero e gratuito. È consigliata la prenotazione. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Brindisi, l’Info-Point Turistico di Brindisi e la Società Eliconarte s.n.c.