ALBEROBELLO (BARI) – Il 72% di raccolta differenziata in un anno con punte che hanno superato il 75% e che comunque non sono mai andate sotto il 70%. Il secondo anno di porta a porta ad Alberobello è stato un successo di Comunità. Come il 2019, anche il 2020 si è chiuso con una raccolta differenziata oltre il 70%. Un risultato ottimo che ha visto la percentuale più alta nel mese di gennaio con una cifra superiore al 75% e che ha avuto ottimi dati anche a marzo e giugno con numeri oltre il 73%. In tutti gli altri mesi i valori di raccolta non sono mai comunque scesi sotto 70. Il dato della raccolta differenziata è il frutto dell’impegno collettivo di tutti gli Alberobellesi sottolinea il sindaco Michele Longo: «Un ringraziamento a tutti i cittadini e gli operatori della Monteco che hanno portato Alberobello a un dato di raccolta differenziata reale, un rapporto giusto per quella che è la nostra tradizione di paese accogliente, da sempre pulito, come ci hanno sempre insegnato i nostri genitori e i nostri nonni con l’umiltà di pulire il paese con le proprie mani, a partire dagli usci dei nostri trulli. I dati confermano il trend del 2019 e devono essere un punto di partenza e un ulteriore stimolo a continuare per migliorare ancora». Per il 2021 gli obiettivi sono ancora più ambiziosi, insomma «C’è ancora lavoro da fare – dice l’assessore all’Ambiente, Michele De Biase – e in sinergia con l’azienda stiamo pianificando le prossime attività per mantenere il dato su livelli ancora più importanti. Questi risultati si possono raggiungere soltanto con un lavoro puntuale, costante e sinergico di tutti quanti i soggetti coinvolti e un ringraziamento va anche agli operatori ecologi sempre presenti e attenti al decoro della nostra città».
Ultimi Articoli
Domani a Gallipoli la terza puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live
GALLIPOLI (Lecce) - Il Radio Norba Cornetto Battiti Live approda in Salento. Domani, sabato 2 luglio, la colonna sonora fissa dell'estate televisiva italiana approda a Gallipoli, perla...
Lungomare di libri: a Bari domani, sabato 2 luglio, seconda giornata
BARI - Da oggi e fino a domenica 3 luglio a Bari c'è Lungomare di Libri.
La seconda edizione della manifestazione letteraria che trasforma il capoluogo pugliese in...
Domenica 24 luglio dalla lirica al tango, dalla canzone ai classici con “Tierra Soñada”...
LECCE - Una sera di mezza estate all'ombra del barocco leccese e musica dal grande impatto emotivo ed accattivante sono i luoghi del cuore...