MANDURIA (Taranto) – Diciotto concerti, due feste “Famiglia al centro” con artisti di strada, mostre, escursioni, convegni danteschi, visite guidate, serate cinematografiche, eventi sportivi, incontri con personaggi della politica e della cultura, laboratori e serate enogastronomiche, e poi l’Ultra Moenia Festival con una tre giorni “esperenziale” ricchissima di appuntamenti per rimettere al centro storia, arte e cultura. È il cartellone di Manduria Estate 2021, che con oltre 70 eventi distribuiti tra luglio e settembre, ospita anche importanti nomi in ambito artistico e culturale come Avion Travel, Gegè Telesforo, Carolina Bubbico, Radiodervish, Rachele Andrioli, Massimo Bray, Loredana Capone, Maurizio Viroli, Giuseppe De Tomaso, Gero Grassi e tanti altri. Obiettivo è quello di risvegliare l’interesse per la cultura e per lo stare insieme, la voglia di uscire di casa e riappropriarsi degli spazi della città per riprendere a socializzare. Un messaggio questo rivolto non solo ai cittadini, ma anche a turisti e visitatori: motivo per cui si è cercato di puntare molto anche sulla comunicazione. Manduria Estate 2021 segue le direttive del “piano strategico turismo e cultura” del Comune di Manduria, che si propone di programmare lo sviluppo della città secondo modalità operative nuove ed innovative che coinvolgano a pieno titolo le istituzioni pubbliche, gli enti privati, le associazioni, le attività commerciali e le imprese del territorio. Manduria Estate è il risultato di un “noi”, di un lavoro di squadra che ha visto e vede molte professionalità del territorio impegnate in prima linea. Il programma completo di dettagli e approfondimenti è disponibile sul sito web del Comune di Manduria e sul sito www.popularia.it, oppure sulla pagina Facebook “Manduria Cultura ed Eventi”.
Ultimi Articoli
Novello sotto il Castello 2025, una prima giornata da record
Parte nel migliore dei modi la quindicesima edizione di Novello sotto il Castello, che ieri ha inaugurato tre giorni dedicati ai sapori d’autunno, alle...
A Mola di Bari domenica 16 dicembre la finale del Concorso di canto lirico...
Ultima giornata per il Festival «Casa van Westerhout» organizzato dall’Agìmus, che domenica 16 novembre avrà il suo momento clou nel Teatro Comunale di Mola...
Ultima settimana del Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo: tra gli ospiti Valentin Malinin, Francesco...
Ben 8 giornate di grande musica, spettacolo e multidisciplinarietà: è la settimana conclusiva del 3^ Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo che, dopo il suo preludio tranese,...













