#BookPride torna a Superstudio Maxi a Milano dal 10 al 12 marzo 2023. Un grande appuntamento per tutta l’editoria indipendente e per i suoi lettori e lettrici.
“Nessun luogo è lontano” è il tema della settima edizione di Book Pride, una tre giorni di presentazioni, eventi e incontri, per spaziare con la fantasia tra luoghi vicini, lontani o semplicemente immaginati.
Con più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book Comics, Traiettorie Linguistiche), uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book Academy” e un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”, 4 percorsi (Mappe, Rifugi, Fughe, Visioni), 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti iscritti, 7 anteprime dentro e fuori Superstudio Maxi, 12 presentazioni di opere prime, Book Pride si conferma la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana.
(Tutte le informazioni sul sito: https://www.bookpride.net/sala-stampa)
Adda
Besa Muci
Cacucci
Dedalo
Di Marsico
Edizioni Dal Sud
Edizioni del Poggio
Edizioni Di Pagina
I Libri di Icaro
Kurumuny
Matilda Editrice
Milella Edizioni
Progedit
Schena Editore
Secop
Questi i nomi delle case editrici pugliesi che troverete all’interno di uno spazio collettivo organizzato da Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e Ape (Associazione Pugliese Editori).