sabato, Settembre 23, 2023

Una ricetta al giorno: Lasagna alla leccese

Ingredienti per 6 persone: 500g di lasagne fresche all’uovo 400 g di carne di manzo pan grattato q.b. due uova pecorino grattugiato q.b. prezzemolo q.b. sale q.b. olio di arachidi per friggere...

Prodotti di Puglia: il rustico Leccese

Buono, gustoso e iper calorico, il rustico leccese è un prodotto di rosticceria imperdibile per chiunque venga in Salento. Lo si assaggia una volta e,...

Prodotti di Puglia: il pizzo leccese

Il pizzo leccese è un prodotto da forno molto apprezzato, si trova spesso sulle tavole salentine per accompagnare i pranzi o le cene, ma...

Prodotti di Puglia: caffè in ghiaccio con latte di mandorla

Il caffè in ghiaccio con latte di mandorla è talmente connesso col territorio salentino, che in tutta Italia è conosciuto come caffè leccese e...

Una ricetta al giorno: Parmigiana di melanzane

Ingredienti per 8 persone   1 kg di melanzane nere 1 lt di sugo 500 g di mozzarella tagliata a fette Farina 200 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato Olio di semi...

Una ricetta al giorno: Riso patate e cozze (Tiella)

Ingredienti per 4 persone 250 gr di riso carnaroli 1 kg di cozze 500 gr di patate 3 pomodori Una manciata di prezzemolo fresco tritato 150 gr di  Parmigiano Reggiano...

Una ricetta al giorno: Torta Pasticciotto

Ingredienti per 8 persone Pasta frolla 500 gr di farina 200 gr di strutto 1 bustina di lievito per dolci 150 gr di zucchero 3 uova Buccia grattugiata di 2 limoni...

Prodotti di Puglia: le ciliegie ferrovia di Turi

La Ciliegia Ferrovia di Turi è prodotto tipico pugliese le cui origini valicano i confini italiani e si perde nei meandri della storia. Secondo la...

Una ricetta al giorno: Panzerotti baresi con la carne

Ingredienti per 10 panzerotti 500 g di farina tipo 00 250 ml di acqua 10 g di sale 5 g di zucchero olio extra vergine di oliva q.b. 5 g...

Prodotti di Puglia: il caciocavallo classico e il caciocavallo podolico

Il caciocavallo è un formaggio di latte vaccino stagionato a pasta semi dura, la cui origine, presumibilmente risale al 500 a.c. ed è tra...

Ultimi Articoli

Domenica 24 settembre: gli appuntamenti in provincia di Lecce

LECCE - Spettacoli performativi e intermediali, live, installazioni e sperimentazioni sonore e visive: domenica 24 settembre (ore 20 – ingresso 3 euro) alle Officine...

Alla scoperta del Salento: il Teatro Paisiello di Lecce

Lecce, è una città generosa, ama mostrarsi e lasciarsi scoprire, ma soprattutto ama stupire, ed è per questo suo vezzo, che tra un vicolo...

Un ponte di libri tra Orsara e Trani, grande successo per I Dialoghi

ORSARA DI PUGLIA (Foggia) – Un pubblico numeroso e attento ha gremito gli spazi della Terrazza dell'Abbazia Sant'Angelo, a Orsara di Puglia, per l'incontro...